Video Le Case dei Poeti
Aggiornata la sezione VIDEO con il video della serata.
Buona Visione
LE CASE DEI POETI
MOSTRA PERSONALE: 16 MAGGIO – 14 GIUGNO 2013 – Convento di San Pier Maggiore – Liceo Artistico PISTOIA
Inaugurazione Giovedì 16 Maggio ore 19:00
..Sì i poeti! Perché nelle loro opere ritrovo quel sentimento di grande leggerezza e profondità di pensiero, che soprattutto rivela l’autentica spiritualità dell’uomo. Dice Italo Calvino in Lezioni americane: “La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono al caso”.
Dopo svariati anni di lavoro, mi sono resa conto di aver “percorso” e rappresentato labirinti e “salito e disceso” scale dipingendole, “oltrepassato” mura virtuali; di essere “uscita” ed “entrata” in architetture sognate, che ho disegnato volutamente in maniera sballata … in questo modo la Casa è entrata a far parte della mia vita di artista.
Quando nasce un’idea -e a seguire il progetto- raramente mi affido alla macchina fotografica; per memorizzare ciò che vedo e m’interessa, di fatto ciò che “sento”, preferisco prendere appunti e fare schizzi preliminari, perché è così che l’immaginazione diventa parte predominante per le fasi successive di rielaborazione. Grazie a questo metodo di lavoro, nel tempo, ho rappresentato prospettive non reali, ma psicologiche, personaggi sospesi in silenzi senza tempo, teatrini giocosi o beffardi, interni ironici e crudeli, ma anche carichi di dolore e di bellezza.
Quale visione più profonda, più problematica, poteva suscitare l’idea di “intromettermi” nel mondo dei poeti? Coloro che hanno fatto della loro vita strumento di conoscenza passando dalla sofferenza alla spiritualità, dalla coerenza alla ragione, dalla realtà alla pazzia, dalla terra al cielo, dalla natura alla bellezza, ma sempre e comunque “autentici”.
Cristina Palandri
[expo] 20 ottobre – 20 novembre 2011 – Portogallo – Porto – Presso Galleria “Art Project”
L’esposizione di Cristina Palandri inaugura la nuovissima galleria “Art Project”.
ART PROJECTS
RUA CALAUSTE GULBENKIAN – 54 – 4° S3 – 4050 144 – PORTO – PORTUGAL
2011.10.27 Aggiornamento Multimedia:
Rassegna Stampa WEB CulturaOnline.net
Link all’articolo -> www.culturaonline.net/exposicoes/calendario/eventos/60127-cristina-palandri.html
* [...] Di fatto Cristina, poliedrica nelle tecniche e nell’uso dei materiali, propone una sorta sintesi efficace di un linguaggio maturato nella sua lunga esperienza creativa e che oggi la rappresenta come una delle personalità fra le più immaginative della cultura pistoiese del settore.
Il tutto sospeso nel cielo, mentre le diverse parti vagano come elementi del cosmo destinati a condensare l’origine di una nuova vita. Quindi Cristina, coniugando poesia e arti visive,ci dona un’ancora salvifica e ci rende partecipi del respiro sublime emanato dalla bellezza dello spirito. La poesia e l’arte non sono, per l’umanità, appagamento e consolazione?
Presentazione del Prof. Siliano Simoncini
per la personale “Le case dei poeti”
svoltasi all’Istituto delle Incisioni Città di Baden- Wurttemberg a Reutlingen - Germania 2010
“ Le case dei poeti” opere ispirate attraverso letture, musica, poesie . . .
Parole, che accarezzano l’anima, parole ascoltate tra la gente, sussurate dalla natura stessa.
Cosa ci può dire la natura, sennò parlare.
Parlare del suo divenire, del suo esserci sempre e comunque, del suo divino .
Così queste case, involucri del nostro essere, dei nostri ricordi, del nostro interno, dei nostri pensieri viaggiano continuamente, senza mai fermarsi in uno spazio infinito, dove gioco, mistero, spiritualità fanno capolino a chi ascolta.
Le case nel suo interno , le case nella sua interiorità,”guscio”, come tante chiocciole che lentamente camminano insieme , silenziosamente lasciando quella striscia di ricordi, quel passato mai passato, quel presente , non presente quel futuro immaginifico.